top of page

NEWS & BLOG

IN VIAGGIO ATTRAVERSO IL MANDALA


In sanscrito MANDALA significa Cerchio e Centro.

Il Mandala è meditazione, creatività e consapevolezza; rappresenta il simbolismo magico dell’Universo.

E’ diffuso nella maggior parte delle religioni riconducendo l’uomo al Divino. Chi non ha mai visto i meravigliosi Mandala di sabbia dei monaci tibetani? Anche il cristianesimo ha rappresentato i Mandala nelle vetrate e nei rosoni delle nostre chiese e cattedrali, così come li ritroviamo nelle moschee musulmane; questi sono solo alcuni esempi più evidenti, ma nell’architettura sacra questo simbolo è ovunque.

I Mandala sono antiche immagini magiche, simboliche, strumenti visivi meravigliosi per la meditazione, portano prosperità e buon auspicio e sono essenzialmente veicoli per la concentrazione della mente, che ha così la possibilità di liberarsi dalle sue catene abituali. Il suo alto valore terapeutico consiste proprio nel consentire a ciascuno di proiettare i propri complessi mentali nel reticolo cosmico del Mandala, liberando la propria mente dalle sue ossessioni. L’intento è di portare l’uomo all’AUTO-ORIENTAMENTO.

Nella sua origine tibetana è una forma d’arte sacra, strumento di contemplazione e preghiera, per noi espressione di meditazione, centratura e specchio del proprio essere. Il Mandala, quale conoscenza dell’uomo nella sua universalità, è apparso continuamente nelle costruzioni di luoghi sacri, nei rituali e in tutte le forme d’arte. Dobbiamo a Carl G. Jung la reintroduzione del concetto di Mandala nel contesto culturale dei popoli Occidentali: egli lo individuò come forma d’arte integrativa con valore terapeutico, nel processo di individuazione dei suoi pazienti.

Il principio è il centro e nel centro giace l’eternità, la sorgente dalla quale tutti i semi hanno origine, quindi il culmine della consapevolezza.

Sebbene il principio del Centro sia Uno, il turbinio delle forme e dei colori che vi girano intorno in una serie di forme concentriche, è infinito, e sono evocative del passaggio tra il microcosmo ed il macrocosmo.

Il processo di crescita di tutti gli esseri umani è comprendere la totalità di qualsiasi situazione e il Mandala aiuta l’uomo a comprendere tutte le interconnessioni invisibili.

Le tre proprietà di base per la realizzazione del mandala sono un centro, la simmetria ed i punti cardinali; il primo principio è costante, gli altri due variabili. Nella scelta dei colori primari complementari, che vengono percepiti in modo soggettivo da ciascun individuo, emergono le emozioni del momento, diventando una delle chiavi di lettura personale.

L’altro livello simbolico del Mandala altrettanto importante sono i simboli: “...l’uomo che comprende un simbolo non soltanto apre sé stesso al mondo oggettivo, ma allo stesso tempo riesce ad emergere dalla sua situazione personale e a raggiungere una comprensione universale... grazie al simbolo, l’esperienza individuale è risvegliata e trasmutata in un arto spirituale” (Mircea Eliade)

Nei miei corsi disegnare un Mandala non vuole essere solo un momento di creatività e meditazione, ma una chiave per la comprensione delle proprie emozioni attraverso le scelte dei colori e per imparare a dare forza ai propri mandala attraverso la scelta consapevole dei simboli della geometria sacra.

Disegnare Mandala è un’opera senza fine che ci proietta in un ritmo interiore di musicalità e percezione che non solo centrano e rilassano, ma sviluppano il mondo della creatività e dell’intuito, in un “gioco” eterno, germogli che ogni giorno aiutano a capire il fiume della vita, placando ansia e tensioni quotidiane in un viaggio meraviglioso.

Alba Stella Scarpellino

Alba Stella Scarpellino ha frequentato il Liceo Artistico di Bari e poi ha conseguito il diploma di laurea all'Accademia di Belle Arti di Bari, specializzandosi in arte pittorica. Dai primi anni 80 ha iniziato un percorso di sviluppo personale frequentando e conseguendo attestati in Psicologia per Assistenti Sociali a Pescara e poi come operatore in tecniche di sviluppo personale. Iscritta all'Accademia Europea C.R.S. – I.D.E.A di Vicenza, riconosciuta dallo Stato con decreto n.476, ha conseguito il titolo di Operatore per l'Insegnamento e la Pratica di Tecniche Training Autogeno e di Rilassamento Profondo Guidato. Da circa due anni si interessa dei simboli nell'architettura sacra approdando al disegno del Mandala.

 
 
 

SINGLE POST

BACK

S A B R I N A    P I R O L I 
Psicologa   Psicoterapeuta   Counselor   Naturopata
Consulenze in presenza e online

Questo sito è proprietà di Sabrina Piroli
bottom of page